Gaspare Inglese
progetti
ARCHITETTO
2008
Complesso di due organismi residenziali a Bologna Via C. Marx di 94 alloggi
Committente: Coop di abitazione
progettista cotitolare
Il complesso di 94 alloggi, comprende due organismi edilizi e si sviluppa lungo la via principale daccesso a nord ed il parco pubblico a sud, in unarea residenziale consolidata della prima periferia est di Bologna.
Lo studio sul clima acustico dellarea dintervento e lorientamento nord-sud, hanno influenzato le scelte architettoniche, oriente alla massima efficienza energetica, classa A e qualità ambientale degli alloggi.
Il disegno dei due prospetti principali evidenzia tali scelte; molto chiuso quello nord, per motivi energetici e di protezione acustica e aperto quello sud, con un sistema di balconi, dotati di frangisole mobili, che riducono lincidenza solare estiva e favoriscono lapporto solare termico invernale.
Complessivamente lintervento è ispirato a principi di progettazione bioclimatica.
Laffiancamento alla strada, del complesso edilizio, determina una rotazione di quindici gradi tra i due edifici; Il tema dellinserimento urbano è stato così risolto con la realizzazione di un elemento di snodo, realizzato nel secondo edificio che ruota intorno ai due allineamenti ricomponendo lunitarietà del fronte stradale.
Complesso di due organismi residenziali a Bologna Via C. Marx di 94 alloggi
Committente: Coop di abitazione
progettista cotitolare
Il complesso di 94 alloggi, comprende due organismi edilizi e si sviluppa lungo la via principale daccesso a nord ed il parco pubblico a sud, in unarea residenziale consolidata della prima periferia est di Bologna.
Lo studio sul clima acustico dellarea dintervento e lorientamento nord-sud, hanno influenzato le scelte architettoniche, oriente alla massima efficienza energetica, classa A e qualità ambientale degli alloggi.
Il disegno dei due prospetti principali evidenzia tali scelte; molto chiuso quello nord, per motivi energetici e di protezione acustica e aperto quello sud, con un sistema di balconi, dotati di frangisole mobili, che riducono lincidenza solare estiva e favoriscono lapporto solare termico invernale.
Complessivamente lintervento è ispirato a principi di progettazione bioclimatica.
Laffiancamento alla strada, del complesso edilizio, determina una rotazione di quindici gradi tra i due edifici; Il tema dellinserimento urbano è stato così risolto con la realizzazione di un elemento di snodo, realizzato nel secondo edificio che ruota intorno ai due allineamenti ricomponendo lunitarietà del fronte stradale.
© 2023 Gaspare Inglese Architetto. Tutti i diritti riservati.
sito creato da Silvia Stanzani e Digitalion
sito creato da Silvia Stanzani e Digitalion